Giochi senza Barriere, perché le differenze sono ricchezze
Un appuntamento per valorizzare l’inclusione, la condivisione, la partecipazione attiva, senza togliere il piacere della competizione, che ognuno vive a modo proprio. Questo il senso di Giochi Senza Barriere, giunti alla 16^ edizione e dedicati alla memoria di Enrico Pancheri, compianto...
Leggi
Uno spazio trentino nel museo del Papa montanaro
Il santuario-museo Jana Pawla II di Cracovia è il più importante complesso al mondo dedicato alla figura e all’opera di San Giovanni Paolo II. Nella parte museale, la Provincia autonoma di Trento, attraverso Trentino Marketing, ha allestito una sezione permanente dedicata alla memoria...
Leggi
La ricerca didattica nella scuola trentina
Oggi presso IPRASE è stato organizzato un pomeriggio seminariale di restituzione e condivisione di un lavoro importante, svolto nello scorso anno scolastico da 35 professori nell'ambito delle proprie classi. Nell’aprile 2017 IPRASE e il Dipartimento della Conoscenza hanno indetto un Bando...
Leggi
Ortofrutta Trentino: nuove risorse per sostenere i lavoratori in difficoltà a causa delle gelate dell'aprile 2017
Un ulteriore sostegno economico a favore dei lavoratori agricoli messi in difficoltà dalle gelate dell'aprile 2017, che segue a quelli già stanziati lo scorso anno: è quanto previsto da una delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta del vicepresidente e assessore allo...
Leggi
Nuovi interventi in compensazione fiscale per sostenere la collaborazione scuole-imprese e il reinvestimento degli utili
Adottata oggi in via preliminare dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro, una decisione riguardante il sostegno alla collaborazione fra scuole e imprese e alle imprese che reinvestono i loro utili per creare occupazione e...
Leggi
Settore lattiero-caseario, contributi per punti vendita, impianti produttivi e locali per la degustazione
E’ di 700.000 euro l’importo stanziato dalla Giunta provinciale per il 2018 per il bando che prevede contributi per interventi a sostegno del settore lattiero-caseario a favore delle Cooperative di raccolta, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Gli interventi...
Leggi
Agricoltura, contributi per i caricabotte, prorogato al 15 ottobre il termine per la domanda
E’ stata prorogato al 15 ottobre 2018 il termine di presentazione delle domande di contributo per l’adeguamento dei caricabotte ai nuovi standard previsti dal Piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Il bando prevedeva in origine la possibilità di...
Leggi
Il Fondo del paesaggio finanzia con 257 mila euro altri cinque nuovi interventi
La giunta provinciale ha integrato con 257 mila euro il Fondo per la riqualificazione degli insediamenti storici e del paesaggio, che finanzia interventi di conservazione, sistemazione o ripristino del paesaggio rurale e montano. Le nuove risorse consentiranno di realizzare nel 2018,...
Leggi
Ormeggi del Lago di Garda: rinnovo delle concessioni provinciali
Oggi la Giunta provinciale ha approvato i nuovi criteri per la concessioni di ormeggi nel lago di Garda che perseguono quanto già attuato con la precedente regolamentazione, ovvero l’effettivo utilizzo degli ormeggi e la possibilità di garantire un buon livello di turn-over e di accesso...
Leggi
A Trentino Sviluppo aree per attività economiche di proprietà provinciale
La Provincia conferisce a titolo gratuito le aree produttive di sua proprietà al fondo gestito da Trentino Sviluppo spa, al fine di massimizzare la loro valorizzazione. La decisione assunta oggi dà esecuzione a quanto previsto da una precedente delibera, del 22 giugno scorso, che...
Leggi
Terzo Settore: due proposte formative per il rafforzamento dell'economia sociale
Approvato oggi dalla Giunta provinciale l'Avviso per la presentazione di proposte formative indirizzate a rafforzare l'economia sociale, nell'ambito del Programma operativo Fse. Due i percorsi formativi che verranno finanziati, uno di base e uno progredito, rivolti agli operatori che...
Leggi
Presentazione del nuovo anno accademico dell’Università della terza età e del tempo disponibile del Trentino
Lunedì 24 settembre alle ore 15.30 al teatro Sanbàpolis di Trento sarà presentato il progetto formativo delle attività culturali e motorie del nuovo anno accademico dell’Università della terza età e del tempo disponibile. Le iscrizioni ai corsi e ai laboratori proposti nella sede di...
Leggi
A Volano una giornata dedicata alla mobilità elettrica
A conclusione della Settimana europea della mobilità sostenibile il Comune di Volano, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, propone per sabato 22 settembre una giornata dedicata alla mobilità elettrica e alla sostenibilità ambientale. L'appuntamento è alle ore 10:00 al...
Leggi
Elezioni provinciali 2018: depositati candidati presidenti e liste
Si sono concluse nella serata di oggi le operazioni di deposito delle candidature a presidente e delle relative liste per la partecipazione alle elezioni provinciali del 21 ottobre. L'ammissione compete all'Ufficio centrale circoscrizionale che dovrà esprimersi entro domani, venerdì 21...
Leggi
Regno Unito, Italia e Spagna alleate contro il cancro
Tra i sei programmi internazionali finanziati c’è quello che vede capofila Francesca Demichelis del CIBIO dell’Università di Trento. L’obiettivo del suo progetto è sviluppare un esame del sangue che aiuti a selezionare il trattamento da utilizzare nei pazienti con cancro alla...
Leggi
'The#FossilSeaChallenge', parte l'avventura per 25 ragazzi del Trentino e del Friuli Venezia Giulia
Zaini in spalla, tanto entusiasmo nel cuore e negli occhi, gli immancabili smartphone per documentare tutto il documentabile, una guida alpina, Alberto Felicetti, a indicare la strada ma, soprattutto, i comportamenti giusti per le salite in montagna e per le ascese in Dolomiti in...
Leggi
L’impatto dei Distretti famiglia sul territorio: crescita sociale, economica e focus sulla famiglia
Al centro del Meeting di oggi la famiglia e il suo benessere: quasi 800 organizzazioni trentine ci hanno creduto e hanno aderito a questa rete. Dall’agriturismo al Terzo settore, dall’associazione sportiva all’amministrazione comunale, dal B&B alla Comunità di valle e tanti altri...
Leggi
La Notte dei Ricercatori 2018 a Trento
Un’occasione per immergersi nel mondo della scienza, incontrare ricercatrici e ricercatori, scoprire come lavorano, porre loro delle domande e divertirsi con esperimenti, dimostrazioni e spettacoli. È la Notte dei Ricercatori, evento programmato ogni anno l’ultimo venerdì di settembre...
Leggi
Scuole Medie di Mezzolombardo, si esclude la fuga di gas
Gli specialisti del Corpo permanente di Trento dei Vigili del Fuoco, intervenuti alle scuole medie di Mezzolombardo questa mattina con l’attrezzatura per rilevare eventuali minacce di natura nucleare, biologica, chimica e radiologica, escludono la fuga di gas o di monossido di carbonio...
Leggi